Le cause della caduta dei capelli nella donna

La caduta dei capelli non è un problema esclusivamente maschile, oggi affligge anche un numero elevato di donne e se spesso si tratta di un fenomeno di carattere transitorio, talvolta può necessitare dell’intervento di uno specialista in grado di individuare le cause del problema e trovare soluzioni mirate.
I fattori scatenanti della caduta dei capelli nella donna possono essere diversi:
  • stress: ha differenti livelli di gravità, in forma leggera può presentarsi frequentemente senza gravi conseguenze
  • inquinamento ambientale: le sostanze nocive contenute nell’aria possono compromettere la naturale crescita dei capelli
  • trattamenti estetici aggressivi: alcuni trattamenti e prodotti utilizzati a fine estetico sui capelli (come decolorazioni e tinte) possono causarne l’indebolimento
  • ereditarietà: uno dei fattori di cui tenere conto è quello ereditario, soprattutto se dopo una certa età e risulta costante e non periodica
  • squilibri ormonali: i cambiamenti ormonali, dovuti a diete, disturbi alimentari, o fattori naturali come gravidanza o menopausa, provocano un calo degli estrogeni nella donna, con conseguente caduta di capelli

La caduta dei capelli nella donna è più omogenea e il diradamento coinvolge tutta l’area androgeno dipendente (corrispondente alla sommità del capo) risparmiando l’attaccatura.
I problemi di caduta dei capelli nella donna non si possono generalizzare e non vi è una soluzione unica, è necessario analizzare ogni caso e trovare la soluzione adeguata, cercando di comprendere se la situazione rientra nel normale processo fisiologico o se è una complicazione causata da problemi relativi al cuoio capelluto o al bulbo.

Per risolvere i problemi di caduta dei capelli nella donna Italcenter propone diverse soluzioni

WhatsApp chat